Esenzioni ed Eccezioni
<<
Il Decreto del Ministero dei Trasporti del 20/06/2007 pubblicato nella Gazzetta Ufficile n°236 in data 10/10/07 stabilisce le esenzioni, sul territorio nazionale, dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo nel settore dei trasporti stradali e dall'obbligo di dotazione ed uso dell'apparecchio di controllo previsto dalla CE 561/2002. Le disposizioni degli articoli da 5 a 9 della normativa CE 561/2006 non si applicano, nel territorio nazionale, a: Sono dispensati, nel territorio nazionale, dall'obbligo di dotazione ed uso del tachigrafo le seguenti: Inoltre, il regolamento 561 non si applica ai trasporti stradali descritti nell'articolo 3: Il testo del regolamento CE 561/2006 è disponibile cliccando qui.
dai fornitori di servizi universali di cui all'articolo 2, paragrafo 13, della direttiva 97/67/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 1997, concernente regole comuni per lo sviluppo del mercato interno dei servizi postali comunitari e il miglioramento della qualità del servizio (1) per la consegna di spedizioni nell'ambito del servizio universale (nota: solo per massa complessiva non superiore a 7,5 tonnellate e per veicoli utilizzati entro 50km dal luogo ove è basata l'impresa e a condizione che la guida non costituisca l'attività principale del conducente)
veicoli impiegati nell'ambito di servizi fognari, di protezione contro le inondazioni, di manutenzione della rete idrica, elettrica e del gas, di manutenzione e controllo della rete stradale, di nettezza urbana, dei telegrafi, dei telefoni, della radiodiffusione, della televisione e della rilevazione di emittenti e riceventi di televisione o radio;
veicoli speciali che trasportano materiale per circhi o parchi di divertimenti;
veicoli impiegati per la raccolta del latte nelle fattorie e la restituzione alle medesime dei contenitori di latte o di prodotti lattieri destinati all'alimentazione animale.
veicoli adibiti a scuola guida per l'ottenimento della patente di guida o dell'attestato di idoneità professionale e per il relativo esame, purché non utilizzati per il trasporto di persone o di merci a fini di lucro